Associazione artistica Paolo Manaresi: riparte l’attività

sito ufficiale dell'artista Paolo Manaresi - Associazione Paolo Manaresi

Associazione artistica Paolo Manaresi: riparte l’attività

Comunicazione ai soci

Un altro anno difficile è trascorso, senza aver potuto offrirvi occasioni di incontro, per i ben noti motivi, oltre che per i tanti impegni lavorativi e personali. Ho comunque cercato di ‘coltivare’ non solo le mie vigne ma anche la nostra Associazione artistica Paolo Manaresi, continuando con l’attività di ricerca e di relazioni.

A tal proposito, vorrei informare che nell’ambito di un ciclo di incontri culturali organizzati dal prestigioso Museo Francesco Borgogna di Vercelli, Paolo Manaresi è stato protagonista di uno degli appuntamenti in programma. Precisamente, Paola Angeleri, direttrice del Palazzo dei Musei di Varallo che, insieme ai Musei della città di Vercelli fa parte della rete MUVV, ha tenuto una conferenza su due artisti presenti con loro opere sia nella Pinacoteca di Varallo Sesia che nel Museo di Vercelli, e cioè Camillo Verno e, appunto, il nostro Paolo Manaresi. Nell’immagine dell’invito, divulgato sui social e nella stampa locale, è stata utilizzata Testa di fanciulla, una scultura di Paolo, probabilmente del 1939. Sono stata presente personalmente all’incontro.

Voglio poi segnalare che la seguita trasmissione televisiva GEO, in onda su RAI 3, il 31 gennaio 2022 e poi replicata più volte nel corso dell’anno, ha dedicato un grande spazio alla nostra cantina Manaresi, soffermandosi anche sul percorso didattico sull’incisione allestito in azienda, sulle etichette dei vini che rievocano la sua opera,  e in generale sulla figura di Paolo Manaresi, che viene ricordata proprio grazie alla nostra azienda vitivinicola. La trasmissione è sempre visibile per intero su RAI PLAY al link qui sotto. Gli spezzoni che ci riguardano si trovano fra i minuti 120 e 150, ma se avete tempo seguite tutta la puntata (che ha avuto il massimo di share di quella sera, con 2 milioni di spettatori).

https://www.raiplay.it/video/2022/01/Geo–Puntata-del-31012022-7ec51f52-420d-49cd-8968-d9c242b84648.html

Ribadisco poi l’invito a segnalare articoli, testimonianze, documenti, opere in vendita ecc. di Paolo Manaresi, qualora ne veniste a conoscenza.

Prometto che presto inizieremo l’attività di archiviazione con un taglio scientifico (per chi volesse dare una mano…).

Infine: in attesa di ridefinire un programma di incontri e visite guidate a mostre nel corso del 2023 (se non magari viaggi, come quello – bellissimo – in Val Sesia nel 2019), tenetevi pronti a un pomeriggio in campagna  da me in tarda primavera o inizio estate… quale occasione migliore per reincontrarsi?

Nel frattempo rinnovo l’invito a fare opera di proselitismo per trovare nuovi soci. Siamo nati da poco, e più siamo meglio è!

Il presidente, Donatella Agostoni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *